Introduzione
Pubblicato 2018-05-24
Come citare
Cariello, M., & Cazzato, L. (2018). Introduzione. Esplorare gli archivi, disarchiviare i linguaggi critici. De Genere - Rivista Di Studi Letterari, Postcoloniali E Di Genere. Recuperato da https://degenere-journal.it/index.php/degenere/article/view/69
Abstract
Vi è stata una stagione, negli anni Novanta, in cui si è nutrita la speranza meridiana di un Mediterraneo, se non come mare facile, sicuramente come un "luogo" dove si poteva provare a giocare, per quanto difficile, la partita del rapporto con l’altro. La contemporaneità , perà², ci racconta piuttosto una direzione contraria, della chiusura: un mare chiuso come chiusa è la terra che esso prova a interrompere. Possiamo guardarlo, perà², come un mare-laboratorio che, dentro alla rete dei conflitti e delle stragi che lo attraversano, risulta centrale in una Modernità che lo aveva tenuto a margine. Il gruppo di ricerca S/Murare il Mediterraneo e l’AISCLI ( Associazione Italiana di Studi sulle Culture e Letterature di Lingua Inglese) raccolgono qui il materiale di riflessione scaturito dalla giornata di studio sulle migrazioni e gli archivi culturali, organizzata nel novembre del 2016 all’Università di Bari. Il tentativo è stato quello di costruire archivi aperti e senza custodi, da cui si possa imparare forse un altro modo di raccontare la storia del Mediterraneo, e le altre storie.Riferimenti bibliografici
- Bello, Antonio. 2007. Sud a caro prezzo. Molfetta: Edizioni Meridiana.
- Braudel, Fernand. 2002. Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, trad. it. di C. Pischedda. Torino: Einaudi.
- Cassano, Franco. 2005. Il pensiero meridiano. Roma-Bari: Laterza.
- Cassano, Franco. 2017. "En Attendant Méditerranée". Narrativa, Nuove Frontiere del Sud 30.17.
- Chambers, Iain. 2017. "Geografie sradicate e archivi rotti". Il Manifesto, 21 marzo. Ultimo accesso 22 maggio 2018 https://ilmanifesto.it/geografie-sradicate-e-archivi-rotti/.
- Derrida, Jacques. 2005. Mal d'archivio. Un'impressione freudiana. Napoli: Filema Edizioni.
- Foucault, Michel. 1997. L'archeologia del sapere. Milano: Rizzoli.
- Olivia Umurerwa Rutazibwa. 2016." From the Everyday to IR: In
- Defence of the Strategic Use of the R-word". Postcolonial Studies 19.2: 191-200.
- Salih, Tayeb. 1992 [1967]. La stagione della migrazione a Nord. Palermo: Sellerio.
- Zaccaria, Paola. 2016. "Mediterrraneo liquido". In S/Murare il Mediterraneo. Un/Walling the Mediterraean a cura di Luigi Cazzato e Filippo Silvestri, 21-44. Lecce/Brescia: Pensa Multimedia.